image/svg+xml
alta cucina regionale cinese
中国八大菜系

Per le feste la ricetta dell’Anatra alle castagne del Fujian

Per le feste la ricetta dell’Anatra alle castagne del Fujian

Chef Zhang Guoqing per la vostra tavola delle feste spiega una delle nostre ricette regionali: la gustosa “Anatra alle castagne” della regione del Fujian (in cinese 板栗烧鸭).

La cucina del Fujian è nota anche come cucina Min, una cucina antichissima che risale a oltre 5000 anni fa e che a sua volta all’interno comprende 3 diversi stili. E’ una cucina leggera tuttavia molto ricca di sapori, che cerca di esaltare le materie prime senza condirle eccessivamente, utilizzando sia i prodotti della costa sia quelli delle montagne.

Nella regione, tra le ricette più conosciute ci sono quelle con le pietanze “ubriache”, ovvero marinate o cotte nel vino cinese e nella birra. Un’altra usanza tipica del Fujian è pasteggiare bevendo tè, questa Anatra ad esempio si abbina perfettamente ad un tè Osmanthus Jade Oolong, un tè cinese oolong a bassa fermentazione tipico della regione.

Ingredienti per 6/8 persone

  • 1 anatra intera di ca 2 kg, meglio se selvatica
  • Olio di semi
  • Zenzero fresco
  • 1 mazzo di cipollotti
  • 3 gr di zucchero di canna
  • 20/25 castagne
  • 3 mestoli di brodo di gallina
  • 3 cucchiai di vino cinese
  • 1 cucchiaio di salsa d’ostrica
  • Sale e pepe q.b.
  • Erba cipollina (per guarnire)

Procedimento

Spennare e pulire l’anatra, tagliarla a metà. Nel wok preparare un soffritto con olio, zenzero, cipollotti e zucchero di canna che deve essere ben sciolto. Togliere i pezzi di zenzero e cipollotti, dopodiché saltare l’anatra nel liquido rimasto fino a che la pelle risulta ben dorata. Raffreddarla, disossarla e tagliarla in pezzi. Nel frattempo cuocere a vapore le castagne tagliate a metà. Mettere infine l’anatra in pezzi e le castagne in un wok e stufarla a fuoco lento per 45 minuti con brodo di gallina, vino cinese, salsa d’ostrica, sale e pepe, fino a riduzione del brodo. Servirla calda con un trito di erba cipollina fresca.